IL NOSTRO IMPEGNO
Lavoriamo ogni giorno con impegno, coscienza e dedizione per poter permettere a tutti i subacquei, indipendentemente dal grado di esperienza maturato e dal livello di conoscenza tecnica acquisito, di immergersi nella massima sicurezza, implementando il comfort, la leggerezza e la robustezza dei nostri GAV. Utilizziamo solo i materiali più resistenti ed innovativi di produzione Tedesca ed Italiana applicando le tecniche di lavorazione più moderne e rigorosi controlli di qualità. Tutti i nostri GAV sono realizzati a Malta, soggetti a rigorosi test e certificati CE secondo la più recente normativa vigente.
La sicurezza non ha prezzo.
LA NOSTRA TECNOLOGIA

La Forma Avanzata
L’obbiettivo che ci eravamo imposti era quello di creare una nuova Ala, semplice da utilizzare, che riuscisse a garantire a tutti i subacquei un assetto migliore ed una sicurezza maggiore. Questa sfida poteva essere vinta in un solo modo: pensare fuori dagli schemi. Per creare un’ Ala dalla forma e dalle prestazioni così avanzate, abbiamo applicato la regola matematica che governa la natura: la Sezione Aurea.
Questa filosofia progettuale, matematicamente avanzata, ha dato vita ad un’Ala dalla forma perfettamente asimmetrica che offre al subacqueo il miglior equilibrio possibile. Questa geometria particolare permette all’Ala di massimizzare la spinta nella zone della cintura permettendo al subacqueo di avere un assetto ottimale.
Per ottenere il nostro design minimale abbiamo massimizzato le zone d’aria, eliminando le zone morte nell’area centrale, in maniera tale da ridurre la dimensione di tutta l’ala. Questo ha prodotto un’Ala dalla forma più idrodinamica che garantisce una riduzione dello sforzo fisico e quindi del consumo d’aria e dell’accumulo di azoto, consentendo immersioni più lunghe e più sicure.
Tecnologia Tubeless
Le nostre ali sono tutte prodotte utilizzando la tecnologia tubeless. Questa semplice ma efficace tecnologia, derivata dal mercato automobilistico, permette che in caso di foratura, la perdita d’aria sia ridotta al minimo in maniera tale che l’ala possa ancora continuare a funzionare. Le ali convenzionali, con sacco interno, generalmente non lo consentono e la tua sicurezza può essere seriamente compromessa.
La nostra imbracatura
Grazie ad un particolare procedimento utilizzato per curvare i cinghiaggi nella zona del petto e delle ascelle, le nostre imbragature offrono comfort e versatilità senza pari, seguendo la forma naturale del corpo e grazie al sistema modulare, l’imbracatura può essere facilmente personalizzata con gli accessori desiderati.
Cuciture più robuste
Per tutte le cuciture utilizziamo un filo sovradimensionato di alta qualità, specificamente progettato per resistere in condizioni marine estreme. In oltre, speciali cuciture ad alta resistenza vengono utilizzate per garantire sicurezza ed un prodotto fatto per durare nel tempo.
Saldatura ad alta frequenza
Il procedimento di saldatura utilizzato per produrre una Ala sicura e duratura, è di vitale importanza. Particolare attenzione e precisione vengono utilizzate durante tutto il processo. In particolare le saldature del profilo interno vengono effettuate in tre zone differenti, per fornire una triplice sicurezza. Per il profilo esterno utilizziamo una saldatura tre volte più ampia rispetto ad una convenzionale, e rinforziamo il tutto con una bordatura esterna con cucitura di sicurezza realizzata con filo sovradimensionato ad alta resistenza.
Piastra Posteriore
Per le nostre piastre utilizziamo un modello dal design classico consentendo a tutti i componenti ed accessori di essere facilmente intercambiati. Tutte le nostre piastre sono prodotte in Italia, utilizzando solo acciaio inossidabile di alta qualità, lucidato elettrochimicamente con metodi all’avanguardia per massimizzarne la longevità.
Le nostre piastre in alluminio hanno un’anodizzazione superficiale dura da 40 micron, invece dei normali 7 micron delle piastre convenzionali, il che conferisce loro una resistenza alla corrosione superiore. I bulloni in acciaio inossidabile sono dotati di rondelle in poliuretano che riducono drasticamente la corrosione galvanica, a tutto vantaggio della durata.
I nostri materiali
Per le nostre Ali in versione standard utilizziamo Cordura 1000 DTEX ad alta resistenza all’abbrasione di produzione tedesca, lavorata in Italia secondo i più elevati standard di qualità, rivestita internamente in poliuretano.
La versione TEK è stata realizzata in materiale utilizzato per applicazioni militari, che offre una superficie liscia, estremamente resistente a tagli ed abrasioni, di rapida asciugatura e che riduce il rischio di crescita batterica.
Inflator
Il nostro gruppo di comando è di tipo K style, realizzato in Italia secondo i più alti standard qualitativi, ed utilizza un innovativo modello di gomito a profilo ellittico ultra ribassato.
Il corrugato è dotato di un cavo di sicurezza interno in acciaio inossidabile per prevenire l’iperestensione. Grazie al posizionamento centrale del gomito nella zona interna dell’Ala, il corrugato si trova in un’area protetta, riducendo drasticamente il rischio di impigliarsi nelle immersioni più impegnative. Un altro vantaggio di questo posizionamento è che l’aria inserita all’interno dell’Ala è equamente distribuita su entrambi i lati ed il corrugato non interferisce con il primo stadio dell’erogatore permettendo una disposizione più razionale delle fruste.
Il nostro inflator è certificato CE secondo le più recenti normative.
valvola di scarico
Abbiamo selezionato la valvola di scarico più innovativa presente sul mercato, con profilo ultra ribassato e piattello in fibra di carbonio. La valvola di scarico è posizionata nella parte anteriore sinistra dell’Ala, in zona facilmente accessibile.
La nostra valvola di scarico è certificata CE secondo le più recenti normative.
LA NOSTRA TECNOLOGIA

La Forma Avanzata
L’obbiettivo che ci eravamo imposti era quello di creare una nuova Ala, semplice da utilizzare, che riuscisse a garantire a tutti i subacquei un assetto migliore ed una sicurezza maggiore. Questa sfida poteva essere vinta in un solo modo: pensare fuori dagli schemi. Per creare un’ Ala dalla forma e dalle prestazioni così avanzate, abbiamo applicato la regola matematica che governa la natura: la Sezione Aurea.
Questa filosofia progettuale, matematicamente avanzata, ha dato vita ad un’Ala dalla forma perfettamente asimmetrica che offre al subacqueo il miglior equilibrio possibile. Questa geometria particolare permette all’Ala di massimizzare la spinta nella zone della cintura permettendo al subacqueo di avere un assetto ottimale.
Per ottenere il nostro design minimale abbiamo massimizzato le zone d’aria, eliminando le zone morte nell’area centrale, in maniera tale da ridurre la dimensione di tutta l’ala. Questo ha prodotto un’Ala dalla forma più idrodinamica che garantisce una riduzione dello sforzo fisico e quindi del consumo d’aria e dell’accumulo di azoto, consentendo immersioni più lunghe e più sicure.
Tecnologia Tubeless
Le nostre ali sono tutte prodotte utilizzando la tecnologia tubeless. Questa semplice ma efficace tecnologia, derivata dal mercato automobilistico, permette che in caso di foratura, la perdita d’aria sia ridotta al minimo in maniera tale che l’ala possa ancora continuare a funzionare. Le ali convenzionali, con sacco interno, generalmente non lo consentono e la tua sicurezza può essere seriamente compromessa.
La nostra imbracatura
Grazie ad un particolare procedimento utilizzato per curvare i cinghiaggi nella zona del petto e delle ascelle, le nostre imbragature offrono comfort e versatilità senza pari, seguendo la forma naturale del corpo e grazie al sistema modulare, l’imbracatura può essere facilmente personalizzata con gli accessori desiderati.
Cuciture più robuste
Per tutte le cuciture utilizziamo un filo sovradimensionato di alta qualità, specificamente progettato per resistere in condizioni marine estreme. In oltre, speciali cuciture ad alta resistenza vengono utilizzate per garantire sicurezza ed un prodotto fatto per durare nel tempo.
Saldatura ad alta frequenza
Il procedimento di saldatura utilizzato per produrre una Ala sicura e duratura, è di vitale importanza. Particolare attenzione e precisione vengono utilizzate durante tutto il processo. In particolare le saldature del profilo interno vengono effettuate in tre zone differenti, per fornire una triplice sicurezza. Per il profilo esterno utilizziamo una saldatura tre volte più ampia rispetto ad una convenzionale, e rinforziamo il tutto con una bordatura esterna con cucitura di sicurezza realizzata con filo sovradimensionato ad alta resistenza.
Piastra Posteriore
Per le nostre piastre utilizziamo un modello dal design classico consentendo a tutti i componenti ed accessori di essere facilmente intercambiati. Tutte le nostre piastre sono prodotte in Italia, utilizzando solo acciaio inossidabile di alta qualità, lucidato elettrochimicamente con metodi all’avanguardia per massimizzarne la longevità.
Le nostre piastre in alluminio hanno un’anodizzazione superficiale dura da 40 micron, invece dei normali 7 micron delle piastre convenzionali, il che conferisce loro una resistenza alla corrosione superiore. I bulloni in acciaio inossidabile sono dotati di rondelle in poliuretano che riducono drasticamente la corrosione galvanica, a tutto vantaggio della durata.
I nostri materiali
Per le nostre Ali in versione standard utilizziamo Cordura 1000 DTEX ad alta resistenza all’abbrasione di produzione tedesca, lavorata in Italia secondo i più elevati standard di qualità, rivestita internamente in poliuretano.
La versione TEK è stata realizzata in materiale utilizzato per applicazioni militari, che offre una superficie liscia, estremamente resistente a tagli ed abrasioni, di rapida asciugatura e che riduce il rischio di crescita batterica.
Inflator
Il nostro gruppo di comando è di tipo K style, realizzato in Italia secondo i più alti standard qualitativi, ed utilizza un innovativo modello di gomito a profilo ellittico ultra ribassato.
Il corrugato è dotato di un cavo di sicurezza interno in acciaio inossidabile per prevenire l’iperestensione. Grazie al posizionamento centrale del gomito nella zona interna dell’Ala, il corrugato si trova in un’area protetta, riducendo drasticamente il rischio di impigliarsi nelle immersioni più impegnative. Un altro vantaggio di questo posizionamento è che l’aria inserita all’interno dell’Ala è equamente distribuita su entrambi i lati ed il corrugato non interferisce con il primo stadio dell’erogatore permettendo una disposizione più razionale delle fruste.
Il nostro inflator è certificato CE secondo le più recenti normative.
valvola di scarico
Abbiamo selezionato la valvola di scarico più innovativa presente sul mercato, con profilo ultra ribassato e piattello in fibra di carbonio. La valvola di scarico è posizionata nella parte anteriore sinistra dell’Ala, in zona facilmente accessibile.
La nostra valvola di scarico è certificata CE secondo le più recenti normative.